Harbeth Monitor 40.2 40th Anniversary Edition

In occasione del quarantesimo anniversario Harbeth ha rinnovato alcuni prodotti tra cui la serie 40 che rappresenta il punto di riferimento del marchio e un traguardo in senso assoluto. Non nascondiamo l’eccitazione nello sballare questi magnifici diffusori con i relativi Stand Ton Traeger e vi mostriamo le varie fasi.

Una volta sballati ci siamo soffermati sui vari dettagli costruttivi, fatti di sostanza e sobria raffinatezza, di un’eleganza senza tempo. Abbiamo quindi provveduto a posizionare i diffusori cercando la migliore posizione, fatte le foto di rito e infine giù sul divano per sentire cosa esce…

Tradotto dalla pagina del costruttore:

Per celebrare il nostro 40 ° anniversario, sono ora disponibili tre modelli in edizione limitata della nostra ammiraglia, l’altoparlante M40.2; in legno di noce, argento eucalipto e impiallacciature in legno d’ulivo, con alcune belle caratteristiche aggiunte, tra cui; le ultime terminazioni WBT-nextgen, i cavi interni personalizzati Harbeth e i condensatori in polietilene di qualità britannica realizzati da Harbeth. Ogni altoparlante includerà i distintivi anteriori e posteriori in edizione limitata Harbeth 40th Anniversary, oltre a un badge con griglia metallica nera e oro.

Oltre a questo, ogni modello celebrativo verrà confezionato anche nel nostro nuovo cotone con marchio Harbeth
borse.

Finiture:

I nostri mobili sono fatti a mano e presentano le migliori impiallacciature. Si prega di notare che le faccette variano nel colore, nella sfumatura e nella struttura della grana, in particolare la nostra impiallacciatura di eucalipto.

Il Monitor 40.2 – 40th Anniversary Editions è disponibile in noce, argento eucalipto e legno d’ulivo.

Fin dal primo ascolto appare evidente che siamo di fronte a due monumenti. Non la facciamo lunga perché non siamo dei recensori ma un suono così scultoreo, definito e caldo allo stesso tempo, con una matericità pazzesca, tanto da credere di avere lo strumento, passateci il termini, “in persona”, beh, noi siamo rimasti stupiti e vi invitiamo ad ascoltarle con noi.

La storia di Harbeth. Vi invitiamo a leggere questo interessante articolo in italiano con contributi fotografici e video.

Questo elemento è stato inserito in news. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *