L’ORGOGLIO E LA PASSIONE
La Unison Research è stata fondata nel 1987 da un gruppo di appassionati audiofili, guidati da Giovanni Maria Sacchetti. Nato nel 1945, Giovanni Maria Sacchetti fin da giovane si è dedicato allo studio ed alla progettazione di sistemi hi-fi, coniugando il suo interesse per l’elettronica con la passione, ereditata dal padre, per la musica, esperto pianista. Dopo aver completato gli studi in elettronica, si è dedicato per venticinque anni all’insegnamento e nello stesso tempo alla progettazione ed allo sviluppo degli amplificatori Unison Research.
Per provare l’esperienza Unison Research ti aspettiamo, con prenotazione, nei nostri show-room dove potrai ascoltare i seguenti prodotti:
max mini
Questo nuovo modello Unison MAX_Mini nasce per essere abbinato, in particolare, agli amplificatori a valvole Unison Research. A tale scopo non solo la sensibilità ma soprattutto l’impedenza sono stati ottimizzati. Si tratta di un due vie da scaffale caricato in reflex di dimensioni compatte con due condotti reflex anteriori.
La MAX_Mini presenta una risposta ben estesa verso le basse frequenza e riproduce volumi sonori importanti, x con una tipica gamma media chiara e definita e una riproduzione delle frequenze alte di altissima qualità.
Non è difficile da inserire nell’ambiente.
Altoparlanti:
Il woofer da 8” (di produzione italiana) è dotato di un diaframma realizzato a partire da un impasto feltrizzato di fibre vegetali e fibre di carbonio, bobine mobile da 51 mm a due strati (uno interno ed uno esterno) con supporto della bobina in alluminio. Il woofer è dotato di un anello metallico per il controllo della variazione del flusso che riduce la distorsione armonica e di intermodulazione a livelli ampiamente non udibili. Il magnete è in neodimio. La sospensione esterna è realizzata in tessuto composto da tessuto e poliestere conformato a tripla onda e smorzato con un prodotto di nuova concezione. Il cestello è pressofuso per la massima rigidezza. Questo woofer sopporta oltre 200 Watt di potenza continua, molto più di quanto dovrà sopportare nelle effettive condizioni d’uso. Questo garantisce la completa assenza di qualsiasi fenomeno di compressione termica.
Il Driver a compressione (di produzione italiana) ha un diaframma in alluminio da un pollice ed un quarto con bobina in filo di alluminio. E’ caricato con una tromba ellittica ESS Constant Coverage (60°x50°) realizzata in poliuretano. Incredibilmente robusto, lineare e con un suono naturale e privo di qualsiasi nasalità. L’indice di direttività (directivity index) è costante entro più o meno 0.85 dB fino a oltre 12kHz..
Cross-Over:
Il cuore di questo diffusore è il cross-over cui è stata dedicata una attenzione molto particolare.
L’incrocio elettrico è simmetrico (12/12 dB/ottava) posto tra 1 e 1.5 kHz. E’ realizzato con componenti di qualità e bassa tolleranza che vengono ulteriormente selezionati ed accoppiati. Le induttanze, in rame OFC e autocementate, sono prodotte in Italia da SET. I condensatori sono Mundorf (a bassa tolleranza) ed i resistori sono MOX all’1% di tolleranza e basso coefficiente di temperatura. ll cross-over è montato su PCB realizzato in Italia da SET. Il mobile, naturalmente, è realizzato in Italia. A parte i condensatori ed i resistori, tutto il diffusore è stato progettato e realizzato in Italia.
Vicino alle connessioni di ingresso, c’è uno switch che adegua il diffusore agli amplificatori a valvole o allo stato solido.
Questo cross-over è realizzato implementando il modulo GTN (Genesis Transparent Network).
Particolare cura è stata posta per rendere la curva di impedenza il più regolare possibile per ridurre l’effetto dei cavi e del fattore di smorzamento dell’amplificatore. In particolare il minimo di impedenza è stato mantenuto attorno a 6 ohm. L’impedenza elettrica è conforme alla normativa DIN 45500 per i diffusori da 8 ohm nominali.
Per concludere i due connettori esterni sono i ben noti ed apprezzati connettori utilizzati anche negli amplificatori Unison Research. Accettano forcelle, banane (da 4 millimetri) e filo spellato garantendo un contatto elettrico e meccanico sicuro ed efficace.
Cabinet:
Il mobile è realizzato in MDF da 25 mm di spessore impiallacciato in legno naturale ed è dotato di due condotti reflex anteriori. La struttura è ulteriormente irrigidita dai rinforzi interni.
Il volume interno del cabinet (di circa 24 litri) ha le pareti interne rivestite con lastre di poliuretano a celle aperte anche a profilo piramidale.
Il pannello frontale è rivestito in pelle sintetica. Gli altoparlanti sono montati a filo del pannello e il lato interno del pannello frontale è opportunamente fresato per evitare colorazioni in gamma media.
In sostanza, pur essendo un diffusore realizzato con componenti adatti all’impiego professionale, il cabinet è stato realizzato seguendo i dettami dell’ HiFi: altoparlanti a filo e bordi arrotondati per non “rovinare” la risposta impulsiva con dannose diffrazioni ai bordi.
Il diffusore può essere sistemato su un mobile o su stand ma può anche essere posto direttamente su pavimento avendo cura di orientare l’asse della tromba verso il punto di ascolto.
unico due
UNISON RESEARCH UNICO DUE AMPLIFICATORE IBRIDO DUAL MONO
PHONO MM MC USB DAC DSD 128 (NEW 2018)
Unico Due è l’ultimo amplificatore di Unison Research, beneficia dell’esperienza decennale di Unison Research nella tecnologia di progettazione e produzione, mantiene tutte le migliori qualità che hanno reso il suo predecessore un successo inarrestabile e introduce funzionalità nuove e migliorate che rendono anche questo amplificatore Unico!
La circuiteria elettronica di Unico Due è stata completamente ridisegnata. Pur mantenendo le qualità che hanno reso la gamma Unico una leggenda del settore audio, sono stati apportati miglioramenti fondamentali che non sono altro che innovativi. Innanzitutto, i circuiti di alimentazione sono stati migliorati grazie ad un sostanziale aumento delle dimensioni della capacità del filtro e ad un nuovo trasformatore di potenza schermato e incapsulato di alta qualità. Il nuovo sistema di distribuzione dell’alimentazione dello stadio di potenza audio combina ottimizzazione dello spazio, soluzioni circuitali superiori e soluzioni di assemblaggio e assistenza migliorate.
Il cuore dello stadio del preamplificatore si basa su due doppi triodi ECC83 (uno per canale), configurato come stadio di guadagno seguito da un seguace del catodo. La bassa impedenza di uscita di questo circuito guida in modo efficiente la fase di potenza che segue. La scelta finale del tipo di valvola e dei circuiti utilizzati è stata effettuata dopo numerosi test di ascolto, dopo aver sperimentato molte soluzioni e configurazioni di valvole con prestazioni altrettanto elevate nel nostro laboratorio di test.
Caratteristiche
L’Unico Due mira a soddisfare anche gli utenti più esigenti e offre le seguenti funzionalità:
• Tre ingressi di linea, di cui uno può essere configurato per diventare un ingresso phono dopo la facile installazione di un modulo fono interno che può accettare qualsiasi tipo di cartuccia giradischi.
• Un ingresso USB al DAC interno DSD a 128 bit di Unico Due.
• Un output di linea analogico diretto dal DAC interno di Unico Due, che consente di utilizzarlo come DAC indipendente.
• Un’uscita subwoofer a bassa impedenza (SUB) con livello di uscita variabile dal preamplificatore per il collegamento a un subwoofer attivo.
• Ingresso AV che consente a Unico Due di essere collegato a un sistema home theater: premendo il pulsante “push” sul telecomando, Unico Due seleziona automaticamente il canale scelto a un livello di volume configurato dall’utente.
• Dinamica dell’amplificatore di potenza di Classe A in cui i transistor di potenza non si spengono mai completamente. Ciò fornisce risultati audio eccellenti anche a basso volume.
unico 90
Unico 90 è un amplificatore integrato in classe AB con controreazione paria a zero che, come i più pregiati valvolari utlizza solo due stadi. Il cuore circuitale di Unico 90 è la sua struttura ibrida, con tutto il guadagno (ed il “carattere”) determinato dall’unico stadio valvolare, realizzato con tubi ECC83 ed ECC81 configurati in modo da realizzare un unico stadio con un adeguato guadagno e la minor impedenza di uscita possibile.
unico primo
Un esempio di stile e design italiano, universalmente apprezzato e riconosciuto.
L’Unico Primo è un amplificatore integrato stereo, dall’aspetto elegante e sobrio grazie alle finiture delle superfici e alle proporzioni perfette. Una costruzione solida, una scelta accurata dei componenti e un assemblaggio quasi artigianale eseguito completamente nello stabilimento trevigiano. Lo staff di progetto della Unison Reasearch ha concentrato ogni energia nell’ambiziosa sfida di racchiudere in un piccolo amplificatore tutta la conoscenza, la tecnologia e la passione che usualmente infonde nei più raffinati prodotti di punta.
simply italy
Prendere esempio dai più grandi, per acquisirne esperienze e competenze.
Simply Italy nasce sulla scia del Simply Two, uno dei piccoli amplificatori integrati valvolari di maggior successo al mondo. Il nuovo amplificatore integrato, grazie ad una efficiente ingegnerizzazione, garantisce, una migliore qualità sonora e una notevole riduzione dei costi di produzione.
triode 25
Il nuovo amplificatore è frutto di un lungo ed accurato lavoro di progettazione, sperimentazione e ottimizzazione, nonostante l’importante esperienza già maturata nella realizzazione del suo predecessore.Tre sono gli amplificatori che possono essere considerati il simbolo del successo della Unison Research: Simply Two, Triode 20 e Absolute. Nella ricorrenza del 25° anniversario della nascita della Unison Research sono stati riproposti questi tre storici apparecchi: Il Simply Two e l’Absolute con la serie limitata e numerata “Anniversary”, e il Triode 20 con la nuova e più importante versione “Triode 25″, primo amplificatore Unison Research dotato di DAC interno con ingresso USB.