Un prodotto davvero singolare nel panorama odierno, sia esteticamente che a livello di contenuto!
Aavik U-300 Unity ha origini scandinave e unisce in un unico apparecchio più prodotti e tutti di riferimento; è un amplificatore integrato con una sezione pre comprendente uno stadio phono RIAA e una circuitazione bipolare a componenti discreti e flottanti; il risultato si traduce in 62 dB di guadagno e nella possibilità di montare testine di ogni tipo, dato che l’impedenza è regolabile tra i 50 Ω e i 5 kΩ. Presenta inoltre quattro ingressi di linea analogici e ognuno può essere regolato dall’utente tra 0,6 e 12db in modo da potersi adattare a qualsiasi tipo di sorgente.

Osservando il retro dell’apparecchio notiamo che dispone anche di quattro ingressi digitali più uno usb; infatti questo lussuoso apparecchio ha al suo interno un DAC di alto livello che offre una conversione a 24 bit e fino a 192 Khz. La sezione DAC ha un design di tipo PCB a 4 layer e a bassissimo jitter, forte anche di 13 regolatori PSSR ad alto voltaggio. L’ingresso USB ad isolamento galvanico e tutti gli ingressi digitali subiscono un sovracampionamento e un re-clock a 200 kHz e 24 bit PCM.
Il volume è controllato da un microprocessore e da uno stadio di amplificazione virtuale GND, da -80 a 0 dB con step di 1 dB. La potenza è davvero ragguardevole, 300 watt per canale su 8 Ω in Classe D che diventano 600 su 4 Ω.
Si tratta di un apparecchio di classe HiEnd dove la “U” del nome sta a indicare unità, ovvero il trovare in un unico case in pratica tre apparecchi: un finale di potenza, un preamplificatore analogico e un preamplificatore digitale / DAC. E tutti ai massimi livelli.