Audio Analogue

Prodotti veramente MADE IN ITALY
nel cuore, nell’anima e nella sostanza

 

avvalendosi principalmente di piccole e molto qualificate industrie e di artigiani quasi a Km0 per sfruttare al massimo l’eccellenza Italiana e far crescere la qualità del nostro e del loro lavoro. Apparecchi completamente assemblati a mano, testati con strumentazione di prim’ordine, ma anche e soprattutto con test di ascolto, ritrovando sempre l’emozione di aver creato qualcosa che può a sua volta regalare emozioni tramite l’ascolto della musica preferita.

 

Per provare l’esperienza Audio Analogue ti aspettiamo, con prenotazione, nei nostri show-room dove potrai ascoltare i seguenti prodotti:

 

AADAC

AADAC

 

Presentato in anteprima alla fiera di Monaco di Baviera del 2019, questo DAC con preamplificatore è disponibile per l’ascolto nei nostri showroom.

La leggendaria musicalità delle fonti Audio Analogue ora disponibile per tutte le tue fonti digitali.
Ideale per collegare uno streamer, un lettore CD o un computer con la certezza di ottenere un suono veramente analogico in puro stile Audio Analogue.

La sua connettività molto ampia ti offrirà molte possibilità di connessione.
È dotato di un convertitore Sabre ES9038 compatibile 32/768 e DSD 512.

Funzione di preamplificatore disattivabile e amplificatore cuffie di qualità. Circuitazione analogica bilanciata e rca, porta usb per la connessione al computer, ingressi digitali ottico, AES-EBU e coassiale per soddisfare tutte le esigenze

fortissimo airtech

Il Fortissimo è un amplificatore integrato che abbiamo concepito come interfaccia tra i diffusori ed il maggior numero di sistemi audio garantendo sempre la massima qualità di riproduzione. Munito di svariati ingressi e funzioni, fa della flessibilità e versatilità uno dei punti di forza, insieme ovviamente alle indiscusse qualità sonore ulteriormente incrementate grazie ai contenuti tecnici ed all’esperienza nel fine tuning sonoro apportati da AIRTECH.

aacento

AAcento è il nuovo amplificatore integrato di Audio Analogue ed anche il primo prodotto della nuova linea PureAA. Questa linea di prodotti è stata creata per richiamare la filosofia usata nei prodotti Audio Analogue di maggior successo: il design semplice insieme alle prestazioni sonore di riferimento per creare prodotti con il miglior rapporto qualità prezzo disponibile sul mercato. Grazie alla collaborazione con i laboratori Airtech per lo sviluppo della linea Anniversary sono stati presi alcuni punti chiave e idee anche per questa nuova linea che differentemente dalla linea Anniversary, dove ogni modello è stato creato per fare nel modo migliore quello che per cui è stato progettato, nella linea PureAA, l’obbiettivo è anche quello di fare prodotti con un maggior numero di funzioni e connessioni in modo da richiamare l’interesse anche di utenti che cercano queste caratteristiche in un singolo prodotto. Questo è semplice da capire guardando le funzioni qui descritte, così come è facile capire che tutto è stato fatto con estrema cura e soluzioni senza compromessi, molto difficili da trovare in prodotti di questa categoria e fascia di prezzo

aaphono

Il nuovo preamplificatore phono Audio Analogue AAPHONO è l’ultimo nato della linea PureAA. Così come l’amplificatore AAcento, è un prodotto che ricalca a pieno la filosofia Audio Analogue: design semplice, prestazioni di altissimo livello, grande cura nelle finiture e nella scelta di materiali e componentistica ed una notevole facilità di utilizzo, rendono questo apparecchio un compagnio perfetto per giradischi e testine di qualsiasi tipologia e livello qualitativo, dandovi così l’opportunità di ascoltare al meglio i vostri amati vinili.

puccini anniversary

20 anni di Audio Analogue, 20 anni di Puccini, le due cose vanno di pari passo… il Puccini, primo amplificatore e primo prodotto Audio Analogue e assoluta pietra miliare dell’alta fedeltà audio. Il sogno era quello di creare il miglior Puccini di sempre, un prodotto che segnasse anche una svolta nella storia di Audio Analogue e tracciasse la strada per quelli che saranno i prodotti dell’avvenire, creati con l’intento di dare il massimo in termini di prestazioni sonore, ma che siano anche tecnicamente molto avanzati. Questa è sicuramente un’impresa ardua e per renderla possibile serviva qualcosa di unico ed ecco che si è vista consolidarsi un’idea nata nei laboratori Airtech: realizzare un amplificatore integrato senza controreazione globale, essendo così meno sensibile al tipo di carico che pilota, senza tendenza ad oscillare, senza picchi di risonanza in alta frequenza, privo di saturazione negli stadi di ingresso e con una circuitazione completamente bilanciata.

maestro anniversary

Il Maestro Anniversary nasce nei laboratori AIRTECH in seguito all’esperienza maturata con lo sviluppo del Puccini Anniversary. Lo schema di base è molto simile, ma con un’importante differenza: la catena di amplificazione è completamente bilanciata dall’ingresso fino allo stadio finale che torna ad essere sbilanciato per collegarsi ai diffusori. Questo ha comportato un raddoppiamento degli stadi di amplificazione ed attenuazione. Anche nel Maestro Anniversary tutti gli stadi sono privi di feedback globale. Il feedback non è utilizzato neppure sugli stadi di preamplificazione (come nel Puccini). La potenza di uscita è stata portata a 150W su 8Ω con il conseguente ridimensionamento di tutti gli stadi driver e finali che adesso usano quattro coppie di transistor per canale. La configurazione di base resta comunque quella del cascode rovesciato che è assimilabile ad un unico stadio di guadagno seguito dal buffer di uscita. La stabilità del punto di lavoro è mantenuta attraverso un DC Servo che comincia a lavorare soltanto a frequenze inferiori a pochi decimi di Hertz (quindi totalmente fuori dalla banda audio). Una circuitazione così raffinata, insieme alla selezione di componentistica di altissimo livello(resistenze a norme militari, condensatori audiograde in polipropilene realizzati su specifica AIRTECH, cablaggi interni in rame 7N OCC, connettori di uscita in rame puro, placcati in oro 24K) hanno contribuito a realizzare un apparecchio che ha l’onore di essere l’erede del glorioso Maestro Integrato e che quindi entra a far parte con pienissimo merito nella linea Anniversary che celebra allo stesso tempo, i primi 20 anni di Audio Analogue, ma anche 15 anni dell’introduzione che primo prodotto AUDIO ANALOGUE a portare il nome Maestro. Il nuovo Maestro Anniversary è un apparecchio unico, la sua notevole potenza che raddoppia sempre al diminuire dell’impedenza e le sue straordinarie doti di pilotaggio, sono accompagnate da una musicalità e raffinatezza uniche e non facilmente riscontrabili in amplificatori così “muscolari”. Purtroppo non è facile esprimere a parole tutte le sue doti e quindi vi invitiamo ad ascoltarlo prima possibile e potrete solo conferma che ora più che

bellini anniversary

Il preamplificatore Bellini Anniversary, nuovo nato di casa Audio Analogue, progettato nei laboratori Airtech, fa parte della linea Anniversary andando a riproporre un altro dei prodotti storici di casa Audio Analogue. L’unica cosa in comune tra questo nuovo modello e le versioni precedenti del Bellini resta solo nel nome, mentre il progetto e le soluzioni tecniche utilizzate sono completamente nuovi. Partendo dalla ottima base costituita dalla sezione di preamplificazione dell’amplificatore integrato Maestro Anniversary, le novità rispetto a quest’ultima sono però molteplici. La prima è lo stadio di alimentazione che è stato completamente riprogettato usando un filtraggio di tipo induttivo–capacitivo per ridurre al minimo i disturbi di alimentazione. L’induttanza del filtro è stata progettata e realizzata appositamente per questo apparecchio. Lo stadio di amplificazione, denominato SeGeSTA (Single Gain Stage Transconductance Amplifier), è stato pensato per rendere il preamplificatore ancora più silenzioso mantenendo la struttura completamente bilanciata e priva di retroazione globale. Il circuito ha 4 strati ed il piazzamento dei componenti è stato attentamente pensato per evitare incroci fra i segnali di ingresso e quelli di uscita e soprattutto ragione fra i segnali di controllo digitali ed i sensibili segnali analogici. Completano il quadro l’utilizzo di componentistica di altissimo livello ed i cablaggi interni realizzati con cavi in rame puro 7N OCC. Bellini Anniversary è disponibile in silver o nero ed è munito di telecomando in alluminio ricavato dal pieno e cavo di alimentazione Airtech.

donizetti anniversary

Il finale di potenza Donizetti Anniversary, nuovo nato di casa Audio Analogue, progettato nei laboratori Airtech, fa parte della linea Anniversary andando a riproporre un altro dei prodotti storici di casa Audio Analogue. L’unica cosa in comune tra questo nuovo modello e le versioni precedenti del Donizetti resta solo nel nome, mentre il progetto e le soluzioni tecniche utilizzate sono completamente nuovi. E’ un finale stereofonico di alta potenza: con i suoi 250W su 8Ω che raddoppiano dimezzando l’impedenza è in grado di pilotare perfettamente qualsiasi diffusore. L’amplificatore ha configurazione completamene dual-mono a partire dai due trasformatori toroidali da 1200 VA ciascuno, specificatamente disegnati per avere bassisimo flusso disperso. Utilizza la nostra configurazione SeGeSTA (Single Gain Stage Transconductance Amplifier) seguita da una gruppo di quattro transistor per fornire tutta la corrente necessaria senza inficiare le prestazioni dello stadio di guadagno. L’amplificatore non fa uso di retroazione globale. Il circuito stampato a 4 strati è stato disegnato in modo che il segnale di ingresso non incroci mai quello di uscita e che i sensibili stadi di amplificazione siano il più distante possibile dai trasformatori di alimentazione. Tutta la componentistica è di altissimo livello, a partire da resistenze a norma militari per continuare con i condensatori plastici su specifica Airtech fino ad arrivare ai cablaggi realizzati in rame 7N OCC ed ai connettori in rame puro e placcati in oro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *