Con 6 ingressi di cui uno Bluetooth, l’uscita cuffia e la regolazione del livello d’uscita, di fatto l’851 D svolge tre funzioni: quella di DAC, di ampli cuffia e di pre digitale.
Il tutto ad un prezzo ancora accessibile come da filosofia Cambridge
La serie di maggior pregio della britannica Cambridge si completa con il nuovo DAC di ultima generazione, che può fungere anche da pre digitale e ampli cuffia, basato su una architettura con doppio chip (Analog Devices AD 1955) e versione di ultima generazione del filtro ATF proprietario per l'upsampling a 384/32.
L'apparecchio dispone di una ampia dotazione di ingressi (6) tra cui una USB asincrona a 192/32, di uscita cuffia e potenziometro per la regolazione del livello di uscita che ne consente l'utilizzo come pre.
Tra le possibilità anche quella di poter connettere wireless il proprio iDevice, smartphone, tablet e pc, via Bluetooth con audio losless via aptX. Per il pc naturalmente il sistema di elezione rimane la USB selezionabile tra 1.0 driveless (96/24) e 2.0.
La scheda tecnica
Dimensioni: 43 x 11,5 x 36 cm (lxaxp)
Peso: 7,5 Kg
Sistema di conversione: 2 x Analog Devices AD 1955 Frequenza di campionamento (kHz): 192 Sovracampionamento: 384 kHz Ingressi digitali: coassiale (jack e BNC), ottico, AES/EBU, USB 2.0, Bluetooth con aptX Uscite analogiche: AES/EBUe RCA, cuffia Note: Dispone di volume regolabile
Copyright 2025 Garosi Renzo HI-FI - Tutti i diritti riservati
Privacy e cookie policy
Internet partner Global Informatica
Ops!
Sembra che la versione di questo browser non sia supportata.
Puoi provare con uno dei seguenti browser
Chrome
Firefox
Edge
Safari
Opera